Tenzin Gyatso

Il XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso, descrive se stesso come un semplice monaco buddhista. Egli è il capo spirituale del Tibet. E’ nato il 6 Luglio 1935 da una famiglia di contadini, in un piccolo villaggio situato a Taktser, Amdo, nel nord est del Tibet. All’età di due anni, il bimbo, allora chiamato Lhamo Dhondup, è stato riconosciuto come la reincarnazione del […]

Leggi tutto…

Michel Bitbol

Biografia Michel Bitbol è Directeur de Recherche al CNRS, a Parigi, Francia. Lavora attualmente all’Archives Husserl, centro di ricerca sulla Fenomenologia. Ha ottenuto una laurea e un dottorato in fisica e la “Habilitation” in filosofia. Dal 1978 al 1990 ha lavorato come ricercatore scientifico in biofisica. A partire dal 1990, si è dedicato alla filosofia […]

Leggi tutto…

Remo Bodei

Biografia Remo Bodei è professore di filosofia alla University of California, Los Angeles, dopo aver insegnato a lungo alla Scuola Normale Superiore e all’Università di Pisa. Si occupa di teoria delle passioni, di modelli della coscienza e di problemi legati alla memoria, all’identità individuale e collettiva. Tra le opere più recenti, tradotte in quindici paesi: […]

Leggi tutto…

Federico Faggin

Biografia Fedrico Faggin è nato a Vicenza, si è laureato in Fisica con Lode presso l’università di Padova nel 1965. Faggin si è trasferito negli Stati Uniti nel 1968 per collaborare con Fairchild Semiconductor, presso la quale ha guidato lo sviluppo della tecnologia MOS Silicon gate, una tecnologia leader che è stata adottata  in tutto […]

Leggi tutto…

Donald Hoffman

Biografia Donald Hoffman è uno scienziato cognitivo, autore di più di 100 articoli scientifici e di tre libri, tra cui “Visual Intelligence: How We Create What We See” (W.W. Norton, 2000). Si è laureato presso la UCLA in Psicologia Quantitativa e ha ottenuto il Dottorato in Psicologia Computazionale presso il MIT. È entrato alla U.C. […]

Leggi tutto…

Steven Laureys

Biografia Steven Laureys, MD, PhD è il direttore del Coma Science Group (http://www.comascience.org) presso il Dipartimento di Ricerca e Neurologia G.I.G.A. dell’Università e dell’Ospedale Universitario di Liegi, in Belgio. È Direttore di Ricerca presso la Belgian National Fund for Scientific Research e specialista in neurologia e medicina palliativa. È Presidente Eletto della Association for the […]

Leggi tutto…

Massimo Pregnolato

Biografia Massimo Pregnolato è professore di Chimica Farmaceutica nel corso di Laurea in Farmacia del Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università di Pavia. Direttore di Quantum Bio Lab. Fondatore di Quantumbionet nell’Ottobre 2006. Fondatore del Centro Italiano di Biocatalisi nel Luglio 2007. Direttore responsabile di Quantum Biosystems. Presidente di Paradigmi quantistici di Psicopatologia (QPP). Membro del […]

Leggi tutto…

Matthieu Ricard

Biografia Matthieu Ricard è un monaco buddista che ha vissuto nella regione dell’Himalaya negli ultimi quarantacinque anni. Nato in Francia nel 1946, figlio del filosofo Jean-François Revel e dell’artista  Yahne Le Toumelin. Ha ottenuto il dottorato in genetica cellulare al Pasteur Institute sotto la supervisione del premio nobel Francois Jacob. È andato nella regione dell’Himalaya nel 1967 e ha […]

Leggi tutto…

Giuseppe Vitiello

Biografia Professore di Fisica Teorica, Università di  Salerno, Italia. Associato all’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare). Ph.D. in Physica, Università del Wisconsin, Milwaukee, USA, 1974. Attività di ricerca sulle particelle elementari, fisica dello stato solido, sistemi biologici e studi sul cervello. Autore di circa 250 lavori su riviste internazionali, capitol in volume monografici, report di […]

Leggi tutto…